DOMANDA DI CITTADINANZA ITALIANA: COME SOLLECITARE LA CONCLUSIONE DEL PROCEDIMENTO

Chi ha presentato domanda di cittadinanza italiana e la domanda è in attesa da molto tempo può sollecitare l’istruttoria o la conclusione del procedimento.

VERIFICARE LO STATO DELLA DOMANDA SUL PORTALE

È anzitutto necessario verificare lo stato della domanda accedendo, mediante SPID, al portale https://portaleservizi.dlci.interno.it

All’interno del portale cliccando su “la mia domanda di cittadinanza” è possibile controllare in che fase si trova la pratica (es. “istruttoria”, “parere”, ecc.).

Se sono passati più di 24 mesi (2 anni) dalla presentazione della domanda è possibile fare un sollecito formale mediante un legale esperto in diritto dell’immigrazione.

COME FARE IL SOLLECITO

Dopo 2 anni è possibile inviare un sollecito mediante PEC al Ministero dell’Interno, Ufficio Cittadinanza, indicando i dati del richiedente (nome, cognome, codice K10, codice fiscale ecc.), la data di presentazione della domanda, lo stato attuale della pratica e chiedendo formalmente di accelerare la procedura.

E’ possibile inviare il sollecito anche se si riceve proroga da parte del Ministero.

RICORSO AL TAR PER IL SILENZIO

Se dopo il sollecito non si riceva risposta entro 30 giorni, si può valutare un ricorso per silenzio-inadempimento al TAR.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *